Sabato 18 e domenica 19 settembre — The Critters Room
#CambiamoLaStrada porta a Trento “The Critters Room”
#CambiamoLaStrada porta a Trento “The Critters Room”
La piattaforma sensor.community, aiuta la cittadinanza a raccogliere e mostrare i dati sull’inquinamento ambientale, in particolare sulle polveri sottili, tramite centraline autocostruite a basso costo.
#CambiamoLaStrada porta a Trento “The Critters Room”
La piattaforma sensor.community, aiuta la cittadinanza a raccogliere e mostrare i dati sull’inquinamento ambientale, in particolare sulle polveri sottili, tramite centraline autocostruite a basso costo.
Il nostro piccolo progetto non si occupa di mobilità ferroviaria. Ma anche questa ha un impatto sul nostro territorio. Non abbiamo pregiudizi, ma riteniamo che il dibattito sul tema debba essere sostenuto. Per questo segnaliamo l’evento del “Coordinamento Trentino No Tav” del 9 marzo 2021 ad ore 20.00-21.30
Fiab Trento e Ciclostile organizzano un ciclo di webinar dal titolo “Pianificare la mobilità sostenibile”.
Nel contesto urbano si presenta la necessità di individuare strategie e strumenti per rendere le città più sicure e vivibili, promuovendo una mobilità attiva e sostenibile. Faremo una panoramica dello stato dell’arte della mobilità urbana sostenibile, delle buone pratiche e degli strumenti operativi e normativi oggi a disposizione, con particolare riguardo alle innovazioni in tema di mobilità ciclistica.